home / Archivio / Fascicolo 2 - 2018
LODI E PROVVEDIMENTI
- Trasferimento di ramo d'azienda: rilevanza del contratto preliminare; dolo incidente; garanzia convenzionale
-
La nota approfondisce alcune questioni emerse a seguito del trasferimento di un ramo d’azienda perfezionato attraverso un atto di cessione dal contenuto difforme rispetto al relativo preliminare, accertato un valore effettivo dell’avviamento inferiore a quello dedotto in contratto. In particolare, la “minore convenienza dell’affare” rileva sia quale conseguenza ...
di Oreste Cagnasso e Ferruccio M. Sbarbaro - L'esercizio del diritto di voto da parte del socio-custode delle proprie quote sottoposte a pignoramento
-
Fulcro motivazionale del lodo in commento risulta essere la questione inerente alla legittimità del voto espresso dal socio in qualità di custode delle proprie quote sottoposte a pignoramento: in particolare, l’Arbitro unico si pronuncia a favore dell’applicabilità alla fattispecie della disciplina dettata per la custodia dei beni immobili pignorati e, quindi, in ...
di Elena Fregonara - Note in tema di procedimento assembleare e arbitrato societario
-
Il lodo arbitrale in esame pone in evidenza diverse questioni attinenti la ricostituzione dell’organo amministrativo di società personificate, la legittimazione all’impugnativa spettante al socio che ha preso parte all’assemblea, la designazione del segretario, nonché le particolarità dell’arbitrato irrituale in materia societaria.
di Maurizio Cavanna - Arbitrato e decisione della 'terza via'
-
È analizzato il problema della c.d. decisione della “terza via” in arbitrato, con particolare riferimento alle questioni di puro diritto e all’impugnazione del lodo.
di Alberto Villa - Brevi riflessioni sulla dissenting opinion nell'arbitrato rituale
-
Il commento, occasionato dalla sentenza della Corte d’Appello di Napoli del 9 maggio 2017, affronta alcune problematiche questioni in tema di dissenting opinion e arbitrato rituale.
di Elena D’Alessandro
GIURISPRUDENZA IN BREVE
- Appello Catanzaro, 8 febbraio 2017
-
- Appello Catanzaro, 16 febbraio 2017
-
- Appello Milano, 27 febbraio 2017
-
- Appello Genova, 9 marzo 2017
-
di (Casanova presidente; Caiazzo estensore) – Isabella s.r.l. (avv.ti Giambrone, Gabriele) – Lobina (avv. Lenzetti)
- Appello Firenze, 22 marzo 2017
-
di (Riccucci presidente; Monti estensore) – Gobbi Monica s.r.l. (avv. Fabbroni) – Dernamaria s.r.l. (avv. Bombacci)
- Appello Genova, 3 aprile 2017
-
di (Sanna presidente; Zuccolini estensore) – Ansaldo STS s.p.a. e Selex ES SpA (avv.ti Carbone, D’Angelo e Tuo) – Jsc Zarubezhstroytechnologyi)
- Appello Catanzaro, 19 aprile 2017
-
di (Majore presidente; Mastroianni estensore) – Università della Calabria (avv.ti Macrì, Manna) – Società Intercoor – Interventi coordinati (avv.ti P. Vosa, G. Vosa e Spataro)
- Appello L'Aquila, 10 maggio 2017
-
di (Buzzelli presidente, Ciofani relatore) – ASL n. 2 di Lanciano-Vasto-Chieti (avv. De Lauretis) – Catalano (avv. Antonangeli)
- Appello L'Aquila, 8 giugno 2017
-
di (Orlandi presidente, Ciofani relatore) – Di Muzio Laterizi s.r.l. (avv.ti Tittaferrante, Luccitti) – Capacciolimpianti s.r.l. (avv.ti Calabresi, Guadalupi, De Benedictis, Massimi)
- Appello L'Aquila, 30 giugno 2017
-
di (Buzzelli presidente, Orlandi relatore) – Comec Innovative s.r.l. (avv. Pennetta) – Polimeno (avv. Ciocca)
- Appello Genova, 30 giugno 2017
-
di (Sanna presidente e estensore) – Casali (avv.ti Blasi, Berretta) – Lagorio (avv. Rossini)
- Appello Milano, 7 luglio 2017
-
di (Boiti presidente e relatore) – Tor s.r.l. – Truck on rail (avv.ti Adelasco, Lodi) – Ente Nazionale Risi (avv.to Ghelardi)
- Appello Catanzaro, 10 luglio 2017
-
di (Majore presidente; Mastroianni estensore) – Consorzio di bonifica integrale dei bacini del Tirreno cosentino (avv. Cetraro) – Società Intercantieri Vittadello s.p.a. (avv. Valentino)
- Appello Genova, 10 luglio 2017
-
di (Bonavia presidente; Zuccolini estensore) – Lanzone (avv.ti Poggi, Tabellini, Vaudetti) – Bianco SpA (avv.ti Lanero, Di Toro)
- Appello Milano, 2 agosto 2017
-
di (Santosuosso presidente, Mantovani estensore) – Dolga Trading Co. società di diritto panamense (avv.ti Signori, Eller, Volgger) – Dolce & Gabbana s.r.l. (avv.ti Taglioretti, Bolondi, Castelli)
- Appello Milano, 4 agosto 2017
-
di (Boiti presidente e estensore) – Walter Burani, Giovanni Burani, Andrea Burani (avv.ti Contini, Barbieri) – Finwellness s.a. (avv.ti Rufini, Lolli)
- Appello Genova, 7 agosto 2017
-
di (Sanna presidente e estensore) – Fallimento Ermelli Immobiliare s.r.l. (avv. Marrazzo) – Rossi (avv. Norelli)
- Appello Milano, 3 ottobre 2017
-
di (Vigorelli presidente e estensore) – T&L Sugars Limited (avv.ti Guastadisegni, Penco Salvi) – Eridania Sadams.p.a. (avv.ti Alberti, Malesani, Pasquali)
- Appello L'Aquila, 26 ottobre 2017
-
di (Buzzelli presidente; Di Girolamo estensore) – Di Giuseppe, Maurini, Immobiliare Undici s.r.l. (avv.ti Pergami, Pototschnig) – Faisal Private Bank (Switzerland) s.a. (avv.ti Elli, Messina)
- Appello Genova, 31 ottobre 2017
-
di (Casanova presidente; Zuccolini estensore) – Bonacchi (in proprio) – Ghersina e Studio Legale Ghersina Partners e Associati) (avv. Ghersina)
- Appello Milano, 3 novembre 2017
-
di (Vigorelli presidente e estensore) – Michi (avv.ti Urciolo, Fiorino) – Infrastrutture Garibaldi-Repubblica s.c.a.r.l. (avv.ti Critelli, Scantamburlo, Micheletta)
RELAZIONI A CONVEGNO
- La disponibilità della prova nell'ottica della deontologia dell'arbitro
-
Intervento al Convegno “Arbitrato e deontologia dell’arbitro” organizzato dalla Rivista “Giurisprudenza Arbitrale”, Torino 20 marzo 2018. L’articolo esamina l’applicazione del principio dispositivo nell’ambito dell’arbitrato. L’autore mette in luce che l’utilizzo delle nuove tecnologie consente all’arbitro di assumere ...
di Oreste Cagnasso
MATERIALI E RASSEGNE
- L'arbitrato a cinque anni dal revirement circa la sua natura: approdi giurisprudenziali, occasioni mancate e spunti di riflessione (Seconda parte)
-
La presente indagine ha ad oggetto la portata delle ripercussioni in tema di arbitrato rituale del revirement circa la sua natura, con particolare riferimento a questioni giuridiche risolte, ad occasioni mancate ed ai relativi spunti di riflessione. In forza anche della natura giurisdizionale e sostitutiva della funzione del giudice ordinario, propria degli arbitri rituali, sono difatti ...
di Fabio Antezza