» Il lavoro autonomo dopo la l. n. 81/2017: nuovi equilibri tra fattispecie e disciplina (rivista Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro)
 
 »  Tecniche di limitazione del diritto di sciopero nella recente giurisprudenza di legittimità (rivista Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro)
 
 »  La fine del contratto di associazione in partecipazione con apporto di lavoro (rivista Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro)
 
 » Le clausole modificative nei contratti di stock options: indagine empirica, natura ed esame di una fattispecie rilevante (rivista Diritto Societario)
 
 » Cass. 16 febbraio 2017, n. 4112 (rivista Assicurazioni)
 
 » Cass. 20 aprile 2017, n. 9961 (rivista Assicurazioni)
 
 »  (rivista Assicurazioni)
 
 » Cass. 29 aprile 2015, n. 8620 (rivista Assicurazioni)
 
 » Corte Suprema di Cassazione  (Sez. III) – 20 giugno 2019, n. 16580 (ord.) – Pres. Travaglino, Est. Scarano, P.M. Cardino (conf.) – P. (avv. Ferri) c. P. (rivista Assicurazioni)
 
 » Corte Suprema di Cassazione  (Sez. III) – 13 giugno 2019, n. 15870 (ord.) – Pres. Travaglino, Est. Gorgoni, P.M. Mistri (conf.) – D. (avv. Wenter) c. P. (avv. Esposito). (rivista Assicurazioni)
 
 » Corte Suprema di Cassazione  (Sez. III) – 27 maggio 2019, n. 14385 (ord.) – Pres. Amendola, Est. Cricenti – D. (avv. Dennetta) c. P. (avv. Russo). (rivista Assicurazioni)
 
 » I riders tra fattispecie e disciplina: dopo la sentenza della Cassazione n. 1663-2020 (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)
 
 » Le tortuose prospettive di tutela del lavoro tramite piattaforma digitale (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)
 
 » Valori, principi, fattispecie (rivista Jus Civile)