Giurisprudenza Arbitrale - Rivista di dottrina e giurisprudenzaISSN 2499-8745
G. Giappichelli Editore

Cassazione (ord.), 23 settembre 2020


Articoli Correlati: lodo pronunciato

      Cassazione (ord.), 23 settembre 2020, n. 19993 (Acierno, presidente; Di Marzio, relatore) – N.H.G. s.r.l. in liquidazione (avv.ti Mastroianni e Stancanelli) – G.A.G. s.r.l. e altri (avv.ti Cassar e Bonaventura) L’impugnazione per nullità del lodo non introduce un giudizio di primo grado sul rapporto, bensì un giudizio di impugnazione avverso un provvedimento avente natura giurisdizionale, ragion per cui la competenza non può che spettare al giudice entro il cui ambito territoriale opera l’organo della giurisdizione, l’arbitro o il collegio arbitrale che abbia emesso la decisione di primo grado, senza che tale criterio di radicamento della competenza possa essere influenzato dalla materia oggetto del contendere, attesa l’univocità dell’art. 828, comma 1, c.p.c. (41)   NOTE * Il testo integrale delle sentenze qui massimate è reperibile sul sito www.giurisprudenzarbitrale.it. Le massime sono numero 35, 38, 39, 40 di Riccardo Russo e numero 36, 37, 41 di Giulia Garesio.